La Banda
ll primo documento del Corpo Musicale S. Cecilia risale al 1904: è un primo statuto che, con evidente omaggio alle nobildonne di casa Savoia, lo denomina Corpo Musicale “Regina Margherita”. Per circa 90 anni il Corpo Musicale è stato per i Barassesi “semplicemente” la Banda di Barasso, e come tutte le bande ha interpretato molti ruoli: solenne durante le funzioni religiose, ufficiale nelle celebrazioni patriottiche ma anche chiassoso durante le sagre e … culturale nell’irrinunciabile rito dei concerti in piazza. Insomma un immancabile protagonista di tutti momenti ufficiali della piccola comunità.
Oggi la banda vuole cambiare e integrarsi maggiormente in tutte quelle che sono le attività formative culturali dell’associazione.In occasione del Centenario della Banda, il CFM ha pubblicato un libro contenente le foto storiche, i vecchi statuti, i regolamenti della compagnia, e una raccolta di notizie e di aneddoti utili a chi volesse curiosare un pò nel passato del Corpo Musicale S. Cecilia. Il libro, curato da Nicoletta Motta e Luigi Piatti, è stato distribuito a tutte le biblioteche della Provincia e testimonia 100 anni di presenza sul territorio. Una copia del libro è stata anche offerta a tutte le famiglie di Barasso.
Latest news
- EXTRATIME“Estate in musica con Extra Time! Non lasciare che la musica si fermi durante l’estate! Presentiamo Extra Time, i nostri pacchetti di lezioni di strumento pensati appositamente per il periodo estivo. Con Extra Time, potrai: Mantenere e migliorare le tue abilità musicali anche durante l’estateApprofittare del tempo libero per dedicarti alla musicaScegliere tra una varietà… Leggi tutto: EXTRATIME
- APERITIVI D’ARTISTAMetti una domenica mattina per ascoltare parlare e raccontare di un cantautore e accompagnare il tutto con un buon aperitivo homemade
- FULLIMMERSION 25Le giornate dedicate alle sezioni di strumenti (PIANOFORTI – CHITARRE+BASSO – BATTERIA+PERCUSSIONI – CANTO – FIATI)
- CFM OPEN FULLIMMERSION 255 Appuntamenti pomeridiani per conoscere i nostri spazi, incontrare i nostri insegnanti e partecipare gratuitamente a delle lezioni dimostrative Partecipare è semplicissimo Vieni tra le 14.30 e le 17:30 al CFM di Gavirate seguendo il nostro calendario (qui sotto) e partecipa liberamente info 0332737560
- Un Banco per la MusicaAll’ interno del CFM, un gruppo di soci occasionalmente propone il “Banco per la Musica” come strumento di raccolta fondi per la scuola. Per ampliare e diversificare l’offerta di manufatti del “Banco della musica” e favorire ulteriormente l’aggregazione tra soci inizierà nel mese di novembre l’attività “Pomeriggi Creativi”. Ci dedicheremo a tagliare, cucire, assemblare, appiccicare,… Leggi tutto: Un Banco per la Musica